Viviana Chiappetta

Referente laboratorio di PMA del centro GeneraLife di Roma

    Bio

    Viviana Chiappetta, biologa, è referente laboratorio di PMA del centro GeneraLife di Roma presso la Clinica Valle Giulia

    Curriculum Vitae

    Febbraio 2020

    MASTER IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE UMANA E TECNICHE DI FECONDAZIONE IN VITRO

    Università degli studi di Torino, Centro FIVER dell’ Ospedale Sant’Anna

    Ottobre 2017

    LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA

    Università del studi di Napoli “Federico II”. Votazione 110 e lode

    Febbraio 2015

    LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE

    Università degli studi di Napoli “Federico II”. Votazione 110 e lode

    EMBRIOLOGIA

    Maggio 2021 – ad oggi

    Referente laboratorio di PMA del centro GeneraLife di Roma presso la Clinica Valle Giulia

    Febbraio – Aprile 2020

    CPA, Presidio Ospedaliero San Rocco, Galliate

    Settembre – Dicembre 2019

    Istituto Clinico Humanitas, Rozzano

    Esame liquido seminale, test della vitalità mediante eosin test e swelling test, test immunologico (Mar Test) e test di capacitazione del seme. Crioconservazione del liquido seminale. Preparazione liquido seminale per FIVET, ICSI e IUI mediante swim-up e gradiente di concentrazione.

    BIOLOGIA MOLECOLARE

    Ott obre 2020 – Maggio 2021

    Istituto Diagnostico Varelli, Napoli

    Analisi di tamponi molecolari oro/rino-faringei per la diagnosi di Sars-CoV2

    RICERCA

    Novembre 2017 – Luglio 2018

    Consiglio Nazionale delle Ricerche, Napoli

    Clonaggio molecolare, purificazione proteine, estrazione DNA ed RNA da cellule di coltura, PCR, RT-PCR, immunoprecipitazione, Spreads cromosomici, trasfezione cellule di coltura, western blot.

    Vincita del premio per la partecipazione al “CONTEST UNIVERSITÀ’” Costruisci per Futuro Remoto della “Città della Scienza” di Napoli con un progetto dal titolo “Docendo discimus: la PCR (the cornerstone of molecular biology) e le sue applicazioni”.

    2023

    5. Danilo Cimadomo, Viviana Chiappetta, Federica Innocenti, Gaia Saturno, Marilena Taggi, Anabella Marconetto, Valentina Casciani, Laura Albricci, Roberta Maggiulli, Giovanni Coticchio, Aisling Ahlström, Jørgen Berntsen, Mark Larman, Andrea Borini, Alberto Vaiarelli, Filippo Maria Ubaldi and Laura Rienzi, “Towards Automation in IVF: Pre-Clinical Validation of a Deep Learning-Based Embryo Grading System during PGT-A Cycles”, Journal of Clinical Medicine 2023, 12, 1806. https://doi.org/10.3390/jcm12051806 – Received: 22 December 2022 Revised: 13 February 2023 Accepted: 21 February 2023 Published: 23 February 2023

    2022
    4. Danilo Cimadomo, Anabella Marconetto, Samuele Trio, Viviana Chiappetta, Federica Innocenti, Laura Albricci, Erlich Assaf Ben-Meir, Iris Har-Vardi, Ben Kantor, Anat Sakov, Giovanni Coticchio, Andrea Borini, Filippo Maria Ubaldi, and Laura Rienzi, “Human blastocyst spontaneous collapse is associated with worse morphological quality and higher degeneration and aneuploidy rates: a comprehensive analysis standardized through artificial intelligence”, Human Reproduction, pp. 1–16, 2022 Aug 8; deac175. doi: 10.1093/humrep/deac175
    3. Danilo Cimadomo, Daria Soscia, Valentina Casciani, Federica Innocenti, Samuele Trio, Viviana Chiappetta, Laura Albricci, Roberta Maggiulli, Itay Erlich, Assaf Ben-Meir, Iris Har-Vardi, Alberto Vaiarelli, Filippo Maria Ubaldi and Laura Rienzi, “How slow is too slow? A comprehensive portrait of Day 7 blastocysts and their clinical value standardized through artificial intelligence”, Human Reproduction, deac080, https://doi.org/10.1093/humrep/deac080 Published: 23 April 2022
    2021

    2. Bottega R; Ravera S; Napolitano L; Chiappetta V; Zini N; Crescenzi B; Arniani S; Faleschini M; Cortone G; Faletra F; Medagli B; Sirchia F; Moretti M; de Lange J; Cappelli E; Mecucci C; Onesti S; Pisani F; Savoia A. “Genomic integrity and mitochondrial metabolism defects in Warsaw syndrome cells: a comparison with Fanconi anemia” Journal of Cellular Physiology, Gennaio 2021.

    2018

    1. Cortone G, Zheng G, Pensieri P, Chiappetta V, Tatè R, Yu H and Pisani FM, “Interaction of the Warsaw breakage syndrome DNA helicase DDX11 with the replication fork-protection factor Timeless promotes sister chromatid cohesion” PLOS Genetics, Ottobre 2018.