Valentina Berruti

Psicologa Centro GeneraLife Roma

    Bio

    Valentina Berruti, psicologa, si occupa dell’accompagnamento e del supporto alle coppie con percorso di PMA presso il centro GeneraLife di Roma

    Curriculum Vitae

    2017

    Diploma di specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo sistemico relazionale conseguito presso l’Accademia di psicoterapia della famiglia diretta dal Prof. M. Andolfi

    2004

    Iscrizione Albo degli Psicologi

    2000

    Laurea in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, con votazione 110/110conseguita presso l’Università di Roma “La Sapienza”.  Tesi di laurea sperimentale su: “Il caso Di Bella. Culture mediche a confronto in un dibattito televisivo”. Relatore Prof.ssa C. Zucchermaglio.

    1994

    Maturità Scientifica

     

    Dal 15/09/2019 a oggi

    Psicologa in carica presso il centro GeneraLife di Roma
    Accompagnamento e supporto alle coppie con percorso di PMA

    Dal 15/09/2019 a oggi

    Psicologa in carica presso B-Woman centro per la salute della donna Via dei Monti Parioli 6 – Roma occupandosi del sostegno
    psicologico alle coppie infertili sia in lingua italiana che inglese.

    Dal 03/07/2019 ad oggi

    Psicologa in carica per il centro Italia per l’associazione Strada per un Sogno Onlus . www.stradaperunsogno.it. che si occupa di dare supporto alle coppie infertili che affrontano il percorso della procreazione medicalmente assistita (PMA).

    22/06/2019

    Docente presso CISSPAT Centro Italiano Studio Sviluppo
    Psicoterapie a Breve Termine Piazza De Gasperi 41 – 35131 Padova

    18/06/2019 ad oggi

    Collaborazione come Psicologa freelance per Nike Medical center un centro privato che si occupa di procreazione medicalmente assistita (PMA) di 1° livello.

    Dal 1/12/2014 ad oggi

    Apertura di uno studio privato di psicologia di indirizzo sistemico-relazionale portando avanti le seguenti attività: progettazione ed erogazione di incontri di gruppo orientati al supporto psicologico di coppie infertili e al supporto psicologico delle famiglie nelle varie fasi del ciclo vitale; consulenze psicologiche individuali, di coppia e familiari,  erogazione di corsi di formazione per operatori della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) sulla comunicazione con il paziente infertile. Collaborazione con verie cliniche e associazioni ONLUS che si occupano di Procreazione medicalmente assistita.   

    Dal 31/03/’14 al 20/12/’16

    Tirocinio come Psicologa presso CRARL (Centro di Riferimento Alcologico della regione Lazio). avendo come obiettivi formativi l’acquisizione delle conoscenze di base sulla problematica della dipendenza dall’alcol;  la lettura dei casa clinici; la conduzione e l’osservazione dei gruppi terapeutici, il supporto psicologico degli utenti.

    Dal 2/04/’13 al 15/11/’13

    Tirocinio come Psicologa presso Parsec Coop. Sociale a r.l. avendo come obiettivi formativi:   l’acquisizione delle capacità di base di lettura dei casi clinici e formulazione di ipotesi di lavoro; l’acquisizione di conoscenze di base sulla problematica della dipendenza della cocaina e sul funzionamento del servizio ad essa dedicato; osservazione delle dinamiche relazionali all’interno della residenzialità tra pazienti e tra pazienti e operatori.

    Dal 1/04/2010 ad oggi

    Manager della Site Activation Unit presso Donawa Lifescience 

    Consulting: occupandomi della gestione delle sperimentazioni cliniche internazionali e nazionali; gestione delle richieste di valutazione delle sperimentazioni cliniche sui farmaci e i dispositivi medici alle autorità competenti locali e internazionali; selezione e formazione del personale junior;

    Dal 15/09/’06 al 28/09/’09

    Trial  Logist Associate per COVANCE CAPS Ltd: occupandomi delle attività etico-amminitrative per l’attivazione di nuove sperimentazioni cliniche (Submission ai Comitati Etici) ;gestione Osservatorio (richiesta numero EudraCT, inserimento fascicolo delle sperimentazioni; inserimento dati; gestione e-query; etc.); Preparazione della  documentazione per l’attivazione dei centri sperimentali. Traduzione dei verbali dei Comitati Etici. Studi di fattibilità (feasibility) per valutare la possibilità di effettuare nuove sperimentazioni;

    Dal 15/10/’05 al 10/09/’06

    Clinical Trial Administration Per Dimensione Ricerca s.r.l: occupandomi delle attività etico-amminitrative per l’attivazione di nuove sperimentazioni cliniche (Submission ai Comitati Etici) ; gestione Osservatorio (richiesta numero EudraCT, inserimento fascicolo delle sperimentazioni;inserimento dati; gestione e-query; etc.)

    Dal 7/7/’04 a 18/10/’05

    Clinical Trial Administrator per Pfizer Italia: occupandomi della gestione  dei documenti delle sperimentazioni scientifiche;inserimento dati nel data base aziendale;  revisioni files contenenti documentazione riguardante le sperimentazioni dei farmaci; creazione e gestione degli inventari dei files cartacei; archiviazione di CRF (Case Report Form) riguardanti i pazienti impegnati nelle varie sperimentazioni cliniche.Gestione informazioni Osservatorio del Ministero della Sanità. Assistente Submission Comitati Etici.

    Dal 1/03/’04 al 30/06/’04

    Collaborazione come free lance con Vir consulenza s.n.c. www.virconsulenza.it per: analisi di clima; promozione/vendita dei corsi di Educazione Continua in Medicina (ECM) a cliniche pubbliche e private; selezione; formazione.

    Dal 7/01/’04 al 1/02/’04

    Progettazione/erogazione di un corso di formazione on-line sulla progettazione formativa nelle organizzazioni per il sito web www.opsonline.it.

    Dal 7/07/’03 al 31/12/’03

    Collaborazione come Responsabile delle Human Resources per lo Studio Associato KPMG International: occupandomi della mappatura delle competenze; della valutazione della prestazione; del progetto di performance management  “ Dialogue”; di formazione; di selezione.

    Dal 1/10/’01 al1/11/’01

    Responsabile del progetto di Analisi Organizzativa della “Coeruropa 93” Società Cooperativa di produzione e lavoro a r. l. Nel particolare, partendo da un’analisi dell’organigramma, della mission e delle posizioni lavorative dei dipendenti, effettuate attraverso colloqui e interviste, ho potuto rintracciare gli ambiti di criticità dell’azienda e definire un piano di sviluppo del personale attraverso la proposta di  specifici corsi di formazione.

    Dal 1/03/01 al 1/03/02

    Tirocinio per 1 anno presso la società “PRAGMA” (marketing research company) svolgendo le seguenti attività: colloqui individuali in profondità (trascrizione ragionata ed integrale); stesura dei questionari; interviste telefoniche con il metodo C.A.T.I. (Computer Assisted Telephone Interview);  costruzione di guide per le ricerche qualitative; partecipazione ai colloqui di gruppo in qualità di osservatore e recorder interno; conduzione Focus Group; pre-analisi del materiale raccolto dai colloqui/interviste; stesura dei rapporti finali. Screening curriculum. Tra i risultati raggiunti: dopo i primi 6 mesi sono stata investita del ruolo di responsabile della formazione dei nuovi tirocinanti avendo sviluppato una buona  competenza  nelle attività precedentemente elencate.

    CAPACITÀ E COMPETENZE SOCIALI

    Ottime capacità comunicative, predisposizione a relazionarsi a terze persone, ottimo spirito di gruppo.

    CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

    Buone attitudini alla gestione di progetti e di gruppi.

    2021 

    Iscrizione alla SIFES-MR ( Società Italiana di Fertilità e Sterilità e Medicina della Riproduzione) come membro del gruppo di Psicologia della Riproduzione che ha il compito di divulgare ed ampliare le conoscenze nel campo della psicologia della riproduzione.

    2019

    Iscrizione ESHRE (European Society Human Reproduction) L’obiettivo principale della Società Europea di riproduzione umana è quello di promuovere l’interesse e la comprensione della biologia riproduttiva e della medicina.

    2018

    Iscrizione all’associazione “La Mano di Stella” che ha lo scopo di promuovere sul territorio nazionale la tecnica di diagnosi preimpianto con l’obiettivo del suo inserimento nei LEA, per garantire il diritto fondamentale alla salute ed il diritto alla famiglia ai genitori portatori di malattie genetiche nel loro percorso di Procreazione Medicalmente Assistita.

    2015

    Iscrizione all’associazione “Strada per un Sogno Onlus” www.stradaperunsogno.com che si occupa di sostenere le coppie infertili che affrontano il percorso della procreazione medicalmente assistica.

    2022

    Congresso Nazionale SIFES-MR, Roma 10-12 novembre 2022

    Congresso: “Funzione sociale e medica della fecondazione assistita di tipo eterologo”, Roma Camera dei Deputati 29 giugno 2022

    2021

    Webinar: “Aspetti medici e psicologici delle tecniche di fecondazione assistita”, via zoom 24 novembre 2021

    Congresso: Congresso Nazionale della Società italiana di Fertilità e Sterilità-Medicina della Riproduzione (Sifes-MR) di Riccione, 7 -9 ottobre

    Webinar: “Start up in psicologia della riproduzione”, 11 giugno 2021

    Webinar: “Nuove frontiere della psicologia della riproduzione”, 22 aprile 2021

    2018

    Convegno sulla Diagnosi preimpianto “Fuori Onda Istruzioni per l’uso. Quattro interventi per capirne di più” organizzato dal centro Demetra di Firenze. in qualità di discente

    2017

    Congresso: Infertilità PMA e adozione – Tra scienza e società – Organizzato dalla fondazione Anthea – Roma

    Congresso: Dalla PMA omologa all’eterologa. Orientamento clinico della coppia in Italia . Organizzato da Alma res – Roma

    Congresso: Beyond the trauma theory. Un approccio esistenziale e culturale di fronte alle avversità della vita. Organizzato dall’Accademia di Psicoterapia della famiglia di Roma – Direttore M. Andolfi

    2016

    Congresso: La sindrome feto alcolica. Dalla diagnosi al trattamento: quali azioni per la prevenzione. Promosso dal Centro di riferimento alcologico della regione Lazio

    Congresso: Alla ricerca del padre in famiglia e in terapia. Organizzato dall’Accademia di Psicoterapia della famiglia di Roma – Direttore M. Andolfi

    Congresso: Il processo terapeutico. Tempi e fasi della terapia familiare. Organizzato dall’Accademia di Psicoterapia della famiglia di Roma – Direttore M. Andolfi

    2015

    Congresso: Gioco e Umorismo in terapia familiare. Organizzato dall’Accademia di Psicoterapia della famiglia di Roma – Direttore M. Andolfi

    2014

    Congresso: Broken connection: Come riparare il triangolo primario in terapia. Organizzato dall’Accademia di Psicoterapia della famiglia di Roma – Direttore M. Andolfi

    2001

    Seminario: La sicurezza sul lavoro: la psicologia nella tutela della salute e del benessere nei luoghi di lavoro. Organizzato dall’ordine degli psicologi del Lazio

    Seminario: Migrazioni conflitti etnici, integrazioni tra le culture: la psicologia al servizio della convivenza. – Organizzato dall’ordine degli psicologi del Lazio

    Seminario: La negoziazione con il committente. Organizzato dall’ordine degli psicologi del Lazio

    2000

    Seminario: Adozione, affidamento, fecondazione assistita: l’intervento psicologico a supporto delle nuove genitorialità. Organizzato dall’ordine degli psicologi del Lazio