Federica Sanges

Biologa, Referente laboratorio

    Bio

    Federica Sanges, biologa, è referente laboratorio di PMA del centro GeneraLife di Roma presso la Clinica Valle Giulia

    Curriculum Vitae

    2013-2014

    Master di II Livello in “Scienze della riproduzione e tecniche di riproduzione assistita”
    Università Degli Studi di Urbino “Carlo Bo”

    Settembre 2014

    Corso per personale dei laboratori di PMA: “strumenti per l’analisi e la gestione del rischio nei processi di PMA”

    Aprile 2014

    8° Corso per personale dei laboratori di PMA sull’applicazione dei requisiti previsti nei decreti legislativi 191/2007 e 16/2010
    Centro Nazionale Trapianti.

    Giugno 2010

    Conseguimento dell’abilitazione professionale presso l’Università Degli Studi della Tuscia di Viterbo

    2007-2010

    Corso di Laurea Specialistica in Biologia Generale ed Applicata con indirizzo in Biologia della Riproduzione e del Differenziamento Cellulare presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.  La Laurea è stata conseguita presso la suddetta Università nel Maggio del 2010 con voti 103/110, mediante la discussione della tesi sperimentale in Biologia della Riproduzione: “Valutazione non invasiva degli effetti della vitrificazione sulle strutture birifrangenti della cellula uovo umana”

    2003-2007

    Corso di Laurea Triennale in Biologia Generale ed Applicata con indirizzo in Biologia Cellulare e Molecolare presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.  La Laurea è stata conseguita presso la suddetta Università nel Marzo del 2007 con voti 107/110, mediante la discussione della tesi sperimentale in Microbiologia generale: “Costruzione di un vettore di espressione per bacillus Subtilis”.

    2003

    Conseguimento del diploma di maturità scientifica presso il liceo “G. Mercalli” di Napoli.

    Dal 2019

    Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, Embriologo libero professionista. Embriologo responsabile di laboratorio del Centro di PMA

    Dal 2016 ad oggi

    Centro GeneraLife di Roma presso Clinica Valle Giulia . Embriologo libero professionista.  Referente laboratorio di PMA

    2014-2015

    Centro GeneraLife di Napoli.
    Embriologo responsabile del trattamento

    2009-2010

    Centro GeneraLife di Roma. Tesista

    CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

    • Gestione del Laboratorio in assenza del Responsabile.
    • Gestione di ordini ed approvvigionamento del magazzino.
    • Gestione del Sistema di Qualità del Laboratorio.

    CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

    • Gestione del Laboratorio in assenza del Responsabile.
    • Gestione di ordini ed approvvigionamento del magazzino.
    • Gestione del Sistema di Qualità del Laboratorio.

    CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

    Prelievo ovocitario, preparazione del liquido seminale per tecniche di I e II livello, valutazione di embrioni e blastocisti, congelamento del liquido seminale, congelamento biopsia testicolare, vitrificazione di ovociti, embrioni e blastocisti, ICSI, ICSI da biopsia testicolare, transfer embrionario, biopsia embrionale.
    Ottima conoscenza delle Normative vigenti e della gestione di un sistema di qualità nell’ambito della fecondazione assistita.

     

    2021

    4. Gemma Fabozzi, Laura Albricci, Danilo Cimadomo, Maria Giulia Amendola, Federica Sanges, Roberta Maggiulli, Filippo Maria Ubaldi, Laura Rienzi, “Blastulation rates of sibling oocytes in two IVF culture media: an evidence-based workflow to implement newly commercialized products”, RBMO Reproductive Biomedicine Online Published:November 04, 2020DOI:https://doi.org/10.1016/j.rbmo.2020.10.017

    2020

    3. Gemma Fabozzi, Laura Albricci, Danilo Cimadomo, Maria Giulia Amendola, Federica Sanges, Roberta Maggiulli, Filippo Maria Ubaldi, Laura Rienzi, “Blastulation rates of sibling oocytes in two IVF culture media: an evidence-based workflow to implement newly commercialized products”, RBMO Reproductive Biomedicine Online Published:November 04, 2020DOI:https://doi.org/10.1016/j.rbmo.2020.10.017

    2018

    2. Cimadomo D, Scarica C, Maggiulli R, Orlando G, Soscia D, Albricci L, Romano S, Sanges F, Ubaldi FM, Rienzi L., “Continuous Embryo Culture Elicits Higher Blastulation but Similar Cumulative Delivery Rates Than Sequential: A Large Prospective Study”, J Assist Reprod Genet. 2018 Jul;35(7):1329-1338. doi: 10.1007/s10815-018-1195-4. Epub 2018 May 3.

    2016

    1. Capalbo A, Ubaldi FM, Cimadomo D, Maggiulli R, Patassini C, Dusi L, Sanges F, Buffo L, Venturella R, Rienzi L., “Consistent and reproducible outcomes of blastocyst biopsy and aneuploidy screening across different biopsy practitioners: a multicentre study involving 2586 embryo biopsies”, Hum Reprod. 2016 Jan;31(1):199-208

    Sanges F., Talevi R., Capalbo A., Papini L., Mollo V., Ubaldi F.M., Rienzi L.F., Gualtieri R. Changes in oolemma retardance and cortical actin during meiotic maturation in human oocytes. In: 27th Annual Meeting of ESHRE. 3-6 Luglio 2011; Stoccolma. p. 137.

    Romano S., Albricci L., Stoppa M., Cerza C., Sanges F., Fusco S., Capalbo A., Maggiulli R., Ubaldi F.M., Rienzi L. Morphodynamic analysis of 100 human embryos with known developmental fate. In: 28th Annual Meeting of ESHRE. 1-4 Luglio 2012; Istanbul. p. 221.

    Sanges F., Maggiulli R., Albricci L., Romano S., Scarica C., Schimberni M., Giallonardo A.,Vettraino G., Ubaldi F., Rienzi L. Implementing an electronic witnessing system into a busy IVF clinic – one clinic’s experience. In: 29th Annual Meeting of ESHRE. 7-10 July 2013 London.

    C. Scarica, F.M. Ubaldi, M. Stoppa, R. Maggiulli, A. Capalbo, E. Ievoli, L. Dovere, L. Albricci, S. Romano, F. Sanges, A. Vaiarelli, B. Iussig, L. Rienzi. Pronuclear behavior and timing of embryo development: a time-lapse point of view. In: 29th Annual Meeting of ESHRE. 7-10 July 2013 London.

    M. Stoppa, R. Maggiulli, A. Capalbo, E. Ievoli, L. Dovere, C. Scarica, L. Albricci, S. Romano, F. Sanges, N. Barnocchi, L. Papini, A. Vivarelli, F.M. Ubaldi, L. Rienzi. Effect of early blastomere multinucleation on pre-implantation developmental timings of human embryos. In: 29th Annual Meeting of ESHRE. 7-10 July 2013 London.

    C. Scarica , L. Dovere , M. Stoppa , S. Romano , E. Ievoli , L. Albricci , F. Sanges , A. Capalbo , F.M. Ubaldi , L. Rienzi. Developmental evaluation of human embryos cultured in two different systems: sequential versus single medium. In: 30th Annual Meeting of ESHRE. 29 June -2 July 2014 Munch.

    A. Capalbo , F.M. Ubaldi , L. Dusi , R. Maggiulli , S. Romano , L. Albricci , C. Scarica , F. Sanges , E. Alviggi , D. Cimadomo , L. Rienzi Predictive value of blastocyst morphology beyond aneuploidy testing: evidences from a randomized non-selection study. 32th Annual Meeting of ESHRE. 3-6 July 2016 Helsinki.